Siamo in Piemonte, da Guido e Rita Zampaglione, nella loro cascina. Qui al vino si lascia il tempo che serve, per esprimersi in modo naturale. Pecoranera è ottenuto da uve Freisa in purezza, parente strettissimo del Nebbiolo. Dopo una macerazione di 40 giorni in tini di legno, acciaio e cemento, il vino riposa per 12 mesi in legno di diverse capacità per 12 mesi. Poi tanti anni in bottiglia. Nel calice il colore è ancora profondo, e al naso palesa note terziarie di rara bellezza. In bocca è un giovanotto, con tannini e acidità in formissima, corpo ed eleganza. Una bottiglia che racconta dell'evoluzione del vino in bottiglia, una bottiglia che racconta una storia. Naturalissimo, con un rapporto qualità/prezzo decisamente invidiabile da tanti altri nella sua stessa categoria.